nel tuo troppo breve passaggio sei entrato nel cuore di chi ha potuto anche solo respirare la tua stessa aria cogliendo in te quella scintilla che solo pochi, ma veramente pochi, hanno. Sii sereno nel tuo viaggio, CAMPIONE!!!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh891up_CA4_AWTI577Q_L42YMeGSgmNgxIWRhO4AgdYoqxoreUIALeQP5xncX0nAqXY9Eo4izcbimmWOatWmexnX1U3Fqpothcq1vTiXCxOYzhl0wXmHurzFSN3InIvp3zdE53-B4FLNY/s700/manuel2okweb.jpg)
giovedì 21 ottobre 2021
Buon compleanno Topogigio
giovedì 10 giugno 2021
10 giugno 2021.......... e sono 14
Ciao Manuel,
oggi sono arrabbiata, sono seduta sul terrazzo e ti cerco tra le nuvole, guardando il cielo questa mattina, è come se ci fosse riflessa la mia anima, grigia, spenta, ma anche con qualche raggio di luce.
Dentro di me c'è un fuoco di emozioni che salgono e mi fanno piangere, ho bisogno di farlo, ho bisogno di vederti, ho bisogno di stringerti, ho bisogno di coccolarti, ho bisogno di vedere il tuo sorriso, ho bisogno di Te......
Ieri a scuola mi è capitato di leggere un libro ai bambini , che non avevo mai letto, ma mi ha incuriosito il titolo" Il viaggio sul fiume", parlava di un leprotto che doveva intraprendere un lunghissimo viaggio, un viaggio che lo allontanava dai suoi cari amati amici: " un orsetto, un elefante , un'anatra e un topolino. Orsetto non capiva perchè non poteva andare assieme al suo amico, il leprotto però, concede al suo amico di accompagnarlo sulla riva del fiume e dopo averlo salutato in un lunghissimo abbraccio, che esprimeva tutto il dolore che i due amici provavano nel doversi separare, aveva fatto promettere al suo amico Orsetto che :
martedì 16 marzo 2021
"Pandemia"
che periodo triste che stiamo vivendo tutti, ma non solo noi tutto il mondo. E’ passato più di un anno da quando un giorno tutto è cambiato, era il marzo 2020. Allora pensavamo che sarebbe stato un periodo difficile, ma che lo avremmo superato. Siamo stati catapultati in lockdown tutti, ma tutti a casa, da un giorno all’altro per più di un mese, eravamo prigionieri nelle nostre case. Fuori c’era LUI il covid-19 un ceppo virale che porta dei gravissimi problemi respiratori, portando in alcuni casi alla morte. Purtroppo era talmente aggressivo e contagiosissimo, che i virologi non riuscivano a trovare la giusta cura e allora per combatterlo bisognava rimanere a casa, per non dargli la possibilità di passare da persona a persona. Colpiva soprattutto gli anziani e quelli con problemi respiratori. Sai Manuel era angosciante guardare la televisione e sentire quante vittime tutti i giorni venivano annunciate, era surreale, sembrava di vivere in un film, niente sembrava reale, i vigili del fuoco con le loro camionette circolavano per le strade deserte in un silenzio quasi tombale e con un megafono avvisavano tutti i cittadini di rimanere in casa, di non uscire o di farlo solo per necessità ( tipo andare al supermercato), è stato bruttissimo ed da lì ho capito che tutti e nessuno escluso poteva essere colpito e abbattuto da questa pandemia.
Stare a casa chiusi non è stato facile per tanti, mentre io e Alberto abbiamo passato questo periodo meglio che potevamo, facendo tutto ciò che ci faceva stare bene, partite di carte, film, letture, lavoretti in casa, dei buoni pranzetti o cene ecc, Anche Luca e Giorgia avendo un loro giardino hanno potuto vivere le giornate all’aria aperta.
Sai Manuel, in quel periodo come ti dicevo prima, si poteva solo uscire per andare a fare la spesa, o fare una piccola passeggiata vicino a casa, obbligatamente indossando la mascherina, appena si rientrava a casa bisognava subito lavarsi le mani, poi cambiarsi i vestiti e li metterli all’aria, disinfettare tutto, dalle maniglie delle porte, le borse della spesa, i pavimenti ecc.
Tutto questo è durato per circa 2 mesi, poi abbiamo incominciato ad uscire, però dovevamo mantenere una distanza di un metro dalle persone. Infatti Manuel non ci si poteva abbracciare, stringersi, baciarsi, darsi la mano, condividere una cena in casa con gli amici, non si poteva fare assembramenti, fermarsi per strada e semplicemente fermarsi con più persone.
Questo Covid -19 aveva cambiato tutto, aveva cambiato la nostra vita e quella di Tutti.
Pensavamo che era per un periodo e che tutto ritornasse come prima, ma purtroppo siamo a marzo 2021 e dopo un anno quel Virus vive ancora fra noi, in tutto il mondo. Non siamo stati capaci di sconfiggerlo del tutto, infatti siamo di nuovo costretti anche se in maniera leggermente diversa a rimanere a casa. Tutte le scuole sono chiuse, le attività commerciali, palestre/ piscine / saune, bar , ristoranti, parucchieri, estetiste chiusi. Rimangono aperti solo i supermercati, le farmacie, tabacchi. Possono lavorare per fortuna alcuni settori edili, artigiani, meccanici, laboratori, qualche ufficio o smart working.
Questa situazione di quasi totale chiusura è stata obbligata, in quanto ci sono ancora tantissimi contagiati, perchè purtroppo ora questo ceppo si è modificato, rinforzandosi con delle varianti che hanno peggiorato la situazione sanitaria. Per fortuna stanno arrivando i vaccini, e forse quando saremmo tutti vaccinati forse e dico forse questa malattia e questo lunghissimo periodo sarà finalmente solo un bruttissimo ricordo potremmo ricominciare a RIVIVERE la nostra VITA.
Perchè oltre che essere un momentaccio a livello sanitario, stà, anzi lo è già, un grossissimo problema economico. A marzo come sai, qui Riva/ Arco inizia la stagione estiva e tutti gli alberghi, ristoranti, pizzerie, bar, incominciano ad aprire e pensa quante persone che sarebbero state impegnate a livello lavorativo, mentre ora tutto è chiuso e la grossa domanda che tutti ci facciamo è la stessa per quanto tempo???? Quando tutto questo finirà??? Se lo scorso anno eravamo fiduciosi, ora Manuel tutti siamo stanchi, ma soprattutto sfiduciati di rivedere la LUCE.
Ti ho voluto scrivere, perchè è un periodo un po’ triste, anche se mi rendo conto, che siamo fortunati, non dovrei lamentarmi, cè gente molto più sfortunata di me, che per colpa di questo virus ha perso un suo caro, penso a quei medici, infermieri, ausiliari delle struttura ospedaliere che fanno turni atroci per salvare le vite e per aiutare tutti. Penso a quelle persone che non hanno più un lavoro, non sanno come fare per dare da mangiare ai loro bambini, penso a tutte queste persone e allora mi dico che io Alberto e Luca siamo fortunati, perchè per il momento stiamo bene ed è questo quello che conta OGGI, perchè abbiamo capito da molto tempo ormai, che non sai mai quello che può capitarti domani.
Manuel tu che sei nella luce più bella del mondo sono sicura che in questo momento di tristezza Tu sei sempre vicino a noi, ci proteggi e ci mandi la tua forza per superare tutto.
Ti mando un grossissimo bacione e un enorme abbraccio
la Tua Mamma